201612.11
1

Antica Fiera di Santa Lucia

Millenaria fiera, le cui origini risalgono alla nascita stessa del borgo di San Giovanni in Marignano, un paese noto fin dall’antichità per le numerose fiere, i mercati di bestiame ed i momenti conviviali che scandivano i momenti salienti dell’anno agricolo.

Fin dall’800, nei giorni della festa, la piazza si animava di mercanti, saltimbanchi, giocolieri, burattinai, poeti, cantastorie e rappresentava uno dei più importanti appuntamenti dell’anno agricolo per tutta la Valconca.

L’Antica Fiera di Santa Lucia è anche la festa e la celebrazione della Luce. Infatti già nell’etimologia del nome Lucia, che letteralmente significa “nata nelle prime ore del mattino”, la santa viene ricollegata alla luce e va a rappresentare, nell’immaginario popolare, la fine delle tenebre invernali, in quanto ci si appresta alla celebrazione del Natale.